Foto e programma elettorale saranno oggetto a breve del prossimo post, continuate a seguirci.(www.filadda.it)
L’appuntamento elettorale di giugno è ormai alle porte e la lista civica Filadda si presenta ai cittadini e rende noti i nomi dei candidati e della squadra che si propone di amministrare Villa d’Adda nei prossimi cinque anni
Il Candidato Sindaco è Giulio Scacchetti, ex comandante della polizia
locale, che porta in dote sia una profonda conoscenza del territorio di Villa
d’Adda e delle sue esigenze, sia una esperienza decennale sul funzionamento
della macchina comunale. Riteniamo che questo sia un punto di forza, che va ad
unirsi all’entusiasmo e alle tante idee degli altri membri della squadra.
Ed è proprio su questo che intendiamo porre l’attenzione, sul fatto che
tanto il programma elettorale quanto la sua futura ed eventuale realizzazione
siano il frutto di un lavoro corale e di una collaborazione tra assessori,
consiglieri e altri cittadini che intendano impegnarsi.
La nostra bussola sarà il rispetto delle istituzioni e della legalità,
perché è possibile lavorare e dare al paese ciò di cui ha bisogno, in tutti gli
ambiti, rispettando le regole e le normative vigenti.
Come pretendiamo costante dialogo e confronto tra i componenti della lista
e del gruppo che ci sostiene, così saremo sempre aperti in questo senso anche a
tutti gli altri cittadini, in modo che siano sempre comprensibili la ragione
delle nostre scelte e l’iter che ne consente la realizzazione.
Per garantire la massima partecipazione, intendiamo sviluppare anche nuovi
canali comunicativi, partendo dalla videoregistrazione del consiglio comunale e
messa in onda sul sito istituzionale, fino ad una maggior fruibilità e
ricchezza di contenuti del sito istituzionale.
Queste sono solo delle anticipazioni del nostro programma elettorale, che
verrà esposto nei prossimi giorni sia attraverso volantini, sia mediante il
nostro blog (www.filadda.it).
Come già anticipato nel volantino distribuito in paese qualche settimana
fa, accanto all’esperienza e al bagaglio di conoscenze di chi ha lavorato in
amministrazione e chi ha già ricoperto ruoli pubblici, vi saranno molti volti
nuovi.
Nella nostra lista sono rappresentate diverse fasce d’età ed è una scelta
voluta perché siamo convinti che in questo modo sia possibile avere un quadro completo
della realtà sociale villadaddese, soprattutto in considerazione del fatto che
sarà forte la nostra attenzione all’ambito dei servizi sociali, perché un paese
non è fatto solo di edifici ed opere pubbliche, ma è prima di tutto una
comunità di persone che devono relazionarsi tra loro.
A proposito di attenzione alle persone, teniamo particolarmente anche alla
tutela dell’ambiente, in relazione anche alla salvaguardia della salute dei
cittadini, quindi intendiamo proseguire il percorso già avviato di verificare
il livello di inquinamento del nostro territorio.
I più giovani sono Simone Iaconis, che lavora come programmatore
informatico, Martina Arrigoni, studentessa in giurisprudenza, e Giorgio
Maestroni, studente alla scuola alberghiera, che saranno in grado di portare le
loro conoscenze e i progetti dei giovani del paese.
Accanto a loro, ci sono Luca Mazzoleni e Nicola Pedruzzi, entrambi
artigiani, Monica Mazzoleni, psicologa, Enrico Panzeri, impiegato, e Giuseppe
Centurelli, congegnatore meccanico, che portano nel gruppo le loro competenze
specifiche e le esigenze e le aspirazioni delle giovani famiglie.
Al loro fianco, ci sono Riccardo Memeo, impiegato, Alan Desopo, architetto,
Giovanni Locatelli e Mario Milesi, entrambi geometri, che mettono a
disposizione del gruppo le loro conoscenze e la loro esperienza.
2 commenti
Write commentiAvete mantenuto le promesse, volti nuovi per una nuova stagione politica.
ReplyNon male come inizio,una squadra di persone davvero perbene, molti li conosco personalmente,il candidato sindaco poi lo conosciamo da anni, persona pregevole e grande generosità d'animo complimenti, direi che finalmente ci siamo, qualcosa di nuovo sta finalmente nascendo in questo bellissimo paese.
Reply