VILLA D'ADDA , checchè se ne dica è proprio un bel paese,
QUESTO dovuto sicuramente alla sua morfologia, alle sue bellezze naturali, ai tanti ricordi e ricorsi storici sparsi sul territorio,ma anche alla presenza, come già detto da Giulio in presentazione, di un numero adeguato di pubbliche infrastrutture, atte al soddisfacimento dei bisogni della nostra gente .
Siamo infatti qui a dire che, a tutt'oggi , noi non vediamo la mancanza di particolari opere pubbliche ed anzi sottolineandone l'importanza non percepiamo alcuna esigenza e richiesta particolare di ulteriori impegni .
QUANTO SOPRA , lo si deve SOLAMENTE AL LAVORO DELLE NS. GENTI, CHE ha DATO alle varie e passate amministrazioni , la dotazione economica necessaria alla costruzione di TUTTO CIO che OGGI NOI POSSIAMO UTILIZZARE.
RIBADISCO QUESTO FONDAMENTALE CONCETTO,
ALLA PERSONA eletta viene demandata l'amministrazione della res publica ( la cosa di tutti) NEL RISPETTO DELLE REGOLE COMUNI CONDIVISE . <E' PER QUESTO CHE LE OPERE realizzate o che verranno realizzate NON possono mai essere singolo MERITO , LE OPERE PUBBLICHE eseguite sono e saranno SEMPRE merito di tutti
…................. E MENTRE IL MERITO E' DI TUTTI,IL DEMERITO, è stato, è e sarà sempre INVECE DEL SINGOLO .
INTENDENDO come DEMERITO :
-l'utilizzo di soldi pubblici in opere non richieste, fatte ad uso e consumo personale e/ o , a giustificazione del personale bisogno di continuo e diffuso presenzialismo.
-la cattiva o mancata manutenzione dell'esistente, ….............la prima e più utile regola che ci daremo sarà prima di costruire , mantengo , preservo manutenendo
Espresso questo fondamentale concetto voglio ora però indicare quale dovrà essere la ns. linea gestionale del complesso delle infrastrutture di cui siamo dotati,e per questo indicherò sia pur per grossi temi le ns. osservazioni sullo stato dei luoghi e le ns. intenzioni di sviluppo e o mantenimento.
Uno scorcio veloce su quanto intendiamo fare :
VIABILITA' - STRADE Implementeremo , nel più breve tempo possibile ,quanto necessario all'esecuzione di una mappatura generale delle vie del paese …........ finalizzata a :
-individuare lo stato di usura del manto stradale esistente ,propedeutico ai necessari interventi di sistemazione e o rifacimento dello stesso ….........GLI INTERVENTI QUINDI NON SARANNO GESTITI DALLA POLITICA, ma obbligatoriamente supportati da considerazioni tecnico-economico
-la mappatura premessa , e qui veniamo al mio personale impegno, servirà anche se non soprattutto alla individuazione delle situazioni pericolose per la odierna circolazione pedonale e ciclabile ,
particolare attenzione alle vie di accesso alle scuole,. E' sotto gli occhi di tutti come oggi a villa d'Adda la dovuta ed elementare separazione pedone-bicicletta-veicolo non sia normata ma lasciata alla libera interpretazione individuale .
Una delle prime opere da definire e realizzare sarà sicuramente l'attraversamento pedonale piazza mercato comune chiesa IL SOLO NOMINARE I TRE SIMBOLI DEL VIVERE COMUNE MI fa pensare:: ma cosa stiamo ancora aspettando,
-edifici pubblici. Di questo in parte ha già parlato MARIO, vorrei solo aggiungere l'attenzione che porremo alla ricerca di qualsivoglia bando per accedere a fondi mirati all' efficientamento energetico dei locali ( penso in particolare alla scuola elementare ,la cui costruzione e conformazione la rendono particolarmente energivovora
CIMITERO. PER IL CIMITERO PENSIAMO AD UNA MANUTENZIONE STRAORDINARIA GENERALIZZATA con la :
straordinaria manutenzione di tutti i vialetti esistenti (sistemazione delle cordonature , consolidamento e livellazione del fondo degli stessi ( attualmente la gente al cimitero quando piove per trovare i propri cari si deve mettere gli stivali )
ordinaria manutenzione dei luoghi che debba essere garantita ; attualmente la presenza di erbacce nei vialetti, erba alta nei campi, non sono certo utili al decoro di uno dei luoghi simbolo dell'unità del paese rinnovata nel ricordo e nella memoria.
parchi comunali. INTENDENDO OGGI come parchi , quelli esistenti in prossimità delle scuole elementari e medie .
-Scuole medie . Piccole dimensioni ,assolutamente non gestito e manutenuto . Privo di qualsivoglia forma di decoro urbano, giochi rovinati o mancanti, campetto di calcio abbandonato a se stesso assolutamente non valorizzato, competa mancanza di delimitazione per il controllo dell'ingresso e sorveglianza alla struttura utenze villa bassa - campaerta
-Scuole elementari Discrete dimensioni, posizione centrale al paese, abbastanza manutenuto.
In questo parco esistono svariate e molteplici attività : campo di calcio di buone dimensioni, campetto polivalente nella vicina scuola elementare, parco alberato con dotazione di giochi bimbi, casetta di ristoro, orti comunale, cosa notiamo e rimarchiamo.
Parco bimbi : e lasciato oggi al libero passaggio di transito di qualsivoglia persona o animale ,non e assolutamente fornito della necessaria delimitazione , i bimbi non possono giocare in un luogo in cui non ci sia l'assoluta sicurezza ( bottiglie rotte o peggio)
ORTI comunali. Assolutamente meritorio rendere disponibile uno spazio pubblico per la specifica attività soprattutto sociale a chi questa possibilità a casa propria non l'ha. Ho parlato di disponibilità di luogo pubblico /( cioè di tutti) ed e per questo che se ne deve regolamentare l'utilizzo,l'accesso il giusto decoro .
Oggi a chi ha occasione di guardare questi orti, sarà sicuramente ammirato dalla dotazione ortofrutticola degli stessi, ma allo stesso tempo sdegnosamente risentito del degrado risultante.
in tre parole il nostro programma sarà razionalizzare progettando e manutenendo.
1 commenti:
Write commentiOttima idea quella della mappatura delle strade.
Reply