Ringraziamo i numerosi cittadini che hanno partecipato ieri sera alla presentazione e al dibattito sul nostro programma.
Proseguiamo nell'informazione pubblicando, qui di seguito un breve resoconto che illustra in sintesi, cosa ci si è detti durante l'incontro di mercoledì 24 scorso, con i referenti della scuola materna T.Frigerio.
Proseguiamo nell'informazione pubblicando, qui di seguito un breve resoconto che illustra in sintesi, cosa ci si è detti durante l'incontro di mercoledì 24 scorso, con i referenti della scuola materna T.Frigerio.
Noi di Filadda abbiamo in programma politiche ed interventi specifici e diversificati a
sostegno delle famiglie, che avranno un’origine “dal basso”, cioè a partire
dall’analisi e dalla raccolta dei reali bisogni degli utenti del nostro
territorio, anziché proporre “risposte standardizzate” in molti casi ben lontane dal contesto
locale.
Per questo motivo ci siamo già attivati
e abbiamo avuto un colloquio con i referenti della scuola
materna, proprio per poter raccogliere e esaminare le richieste reali di questa
agenzia educativa e proporre interventi ad hoc, mirati, che siano co-costruiti e
non subiti.
Tutto in un’ottica di progettualità condivisa e di dialogo aperto.
Si è
parlato di rivedere la convenzione e i contribuiti elargiti in base all’ISEE,
di garantire il diritto allo studio per una scuola di qualità, di provvedere al
post scuola, di offrire un luogo d’esperienza come lo spazio gioco e di
sostenere la nuova sezione primavera.
Ci si è soffermati inoltre sulla opportunità-necessità di avere un membro del comune all’interno del consiglio di gestione
della scuola che possa seguirne le vicende, facilitando le procedure e la
comunicazione tra referenti.
Tutti questi argomenti che abbiamo intenzione di
sviluppare e valorizzare.
2 commenti
Write commentipartenza ottima!
ReplyBene, finalmente dei progetti concreti per Villa d'Adda. Vi state già muovendo e di questo bisogna darvi merito.
Reply