Alleghiamo il comunicato letto ieri sera in Consiglio dal capogruppo di minoranza Giulio Scacchetti, contenente la dichiarazione di rinuncia ai gettoni di presenza e l'invito alla maggioranza a voler contribuire alla costituzione di un fondo a sostegno dei cittadini in gravi difficoltà economiche.
Noi del gruppo di minoranza di Filadda riteniamo opportuno
rinunciare da subito ai gettoni di presenza per devolverne l’importo a sostegno
dei concittadini in grave difficoltà economica che, purtroppo anche a Villa d’Adda,
sono in numero sempre maggiore. Se avessimo avuto l’incarico di
amministrare le risorse destinate a questo fondo, esse sarebbero state più
cospicue in quanto da tempo avevamo deciso di rinunciare in caso di vittoria,
sia allo stipendio di Sindaco, che a quello degli assessori, oltre ovviamente a
quello di tutti i consiglieri. Confidiamo però ora nella vostra sensibilità
affinché anche voi Consiglieri di maggioranza, Assessori e Sindaco decidiate di
alimentare questo fondo con almeno una quota significativa dei vostri compensi.
Chiediamo che venga rendicontato in consiglio comunale
l’utilizzo di queste risorse, una volta all’anno, in occasione del
primo Consiglio dell’anno successivo a quello dello stanziamento, in modo da
poter verificare che effettivamente le risorse siano state destinate allo scopo
per il quale si è proceduto alla rinuncia.
Firmato:
Giulio Scacchetti, Martina Arrigoni Simone Jaconis, Mario Milesi
Firmato:
Giulio Scacchetti, Martina Arrigoni Simone Jaconis, Mario Milesi
4 commenti
Write commentiCattaneo disse: nella passata legislatura anche noi abbiamo versato parte dei compensi dei gettoni di presenza, peccato che sul sito del comune non si trovi traccia di dette elargizioni al sociale, Cattaneo ci delucida per favore?
ReplyBenzina sul fuoco fate i Buoni
ReplyMa quale benzina sul fuoco? Solo perché viene purtroppo messo in evidenza il comportamento non certo "sociale " degli amministratori di Ela?
ReplyAvrei voluto vedere cosa sarebbe successo a parti invertite.
Parliamo di cose più importanti, se decideranno di non contribuire con i loro gettoni ne trarremo le conseguenze e capiremo meglio chi sono costoro.
Reply