Un gentile lettore ci ha inviato la fotografia accompagnata dal breve commento che alleghiamo.
"Sono pronto a scommettere che in occasione dei futuri temporali primaverili i viali in blocchetti di cemento messi in opera al cimitero e non realizzati a mio giudizio a perfetta regola d'arte, per la mancanza di un numero sufficiente di griglie e pozzetti di raccolta, non potranno smaltire tutta l'acqua piovana che finirà con allagare le zone più basse, viali e tombe."
Rigiriamo il dubbio sollevato dall'attento lettore, al capo dell'ufficio tecnico e all'assessore competente, che sapranno rispondere e mettere in atto le misure idonee a scongiurare quanto prospettato e che ad occhio e croce ci pare sensato e già che ci siamo ci permettiamo di sollevare anche il nostro personale dubbio sull'adeguatezza dei masselli di semplice calcestruzzo impiegati.
"Sono pronto a scommettere che in occasione dei futuri temporali primaverili i viali in blocchetti di cemento messi in opera al cimitero e non realizzati a mio giudizio a perfetta regola d'arte, per la mancanza di un numero sufficiente di griglie e pozzetti di raccolta, non potranno smaltire tutta l'acqua piovana che finirà con allagare le zone più basse, viali e tombe."
Rigiriamo il dubbio sollevato dall'attento lettore, al capo dell'ufficio tecnico e all'assessore competente, che sapranno rispondere e mettere in atto le misure idonee a scongiurare quanto prospettato e che ad occhio e croce ci pare sensato e già che ci siamo ci permettiamo di sollevare anche il nostro personale dubbio sull'adeguatezza dei masselli di semplice calcestruzzo impiegati.
2 commenti
Write commentibarat io solleverò le lastre della mia tomba e se trovo all'interno un filino di acqua denuncio te e tutti gli incapaci di sto lavoro
Replynon sono un tecnico, ma i geometri ci sono o ci fanno? le caditoie le ho sempre viste a valle e non a monte.
ReplyP.S. sempre che siano caditoie e non piccoli pozzi perdenti, perché se così fosse
è veramente grave per tutte le tombe sul lato ovest.