Bella serata ieri sera in sala civica. La comunità di Villa d'Adda si é ritrovata numerosa per ricordare Edoardo Fontanazza, uomo straordinario e poliedrico, pittore, poeta, scrittore, pedagogo e sportivo. La serata voluta in primis dai suoi ex alunni è stata brillantemente condotta dal prof. Edoardo Siniscalchi supportato da emozionanti interventi degli ex alunni del Mastro: Alfredo Caseri, che ha letto alcune poesie di Fontanazza e Giovanni Pressiani che ha ricordato commosso il suo primo giorno di scuola. E' seguito poi il raffinato intermezzo musicale di Francesco Motta alla ghironda e canto della moglie Francesca.
Sono intervenute anche due figlie e due nipoti del maestro, venute dalla Sicilia appositamente per partecipare al ricordo del loro padre e nonno. La serata è proseguita con interessanti testimonianze dal pubblico e ricordi di momenti di vita condivisi con lo straordinario insegnante.
3 commenti
Write commentiquat lacc!!!!, e la ludrini, la panzeri o la colombelli che le ricorda? eppure hanno insegnato per decenni senza tanto clamore.
ReplyRingrazio il blog Filadda per le belle parole. Grazie di cuore.
ReplyHo partecipato alla serata in ricordo del maestro Fontanazza.
ReplyÈ stata molto ben organizzata.
La presenza di numerosi suoi ex alunni è la testimonianza del segno profondo che ha lasciato, sia lui che la moglie.
Pur non essendo del 1951, ricordo con piacere le iniziative che coinvolgevano anche altre classi.
Ricordo le gare di atletica che si svolgevano nel cortile dell'attuale scuola media, i laboratori di ricamo, uncinetto.
Ai tempi destava sorpresa che a scuola si facessero queste cose "Non da scuola".
Io ne conservo un bel ricordo.
Grazie a chi ha avuto questa bella idea.
Nessuno vieta che altri ex alunni ricordino i loro ex insegnanti.