Proseguiamo con due altri interventi di Filadda in Consiglio per concludere, nei prossimi giorni, con le due mozioni presentate.
PROGRAMMA TRIENNALE
OPERE PUBBLICHE.
PRENDIAMO ATTO CHE AVETE DECISO DI SPENDERE ANCORA UNA CIFRA
MOLTO RILEVANTE PER LA TORRE DEL BORGO SENZA AVERE UN PIANO ECONOMICO FINANZIARIO SULL’UTILIZZO
DELLA STESSA. INOLTRE, NOTIAMO CHE VI
SIETE RESI CONTO CHE LO “SPACCHETTAMENTO” DELLE SOMME SUI LAVORI ALLA TORRE CHE
AVEVATE FATTO IN FASE DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO 2018 NON ERANO CONFORMI,
COME VI AVEVAMO SEGNALATO, ED INFATTI ORA
LE AVETE RICONDOTTE TUTTE IN UN UNICO LOTTO E AVETE PREDISPOSTO IL PIANO DELLE
OPERE PUBBLICHE TRATTANDOSI DI OPERA DI IMPORTO SUPERIORE AI CENTOMILA EURO.
QUEI LOTTI CHE DICEVATE ESSERE LOTTI FUNZIONALI A QUANTO PARE
NON LO ERANO.
ORA AVETE ADOTTATO IL PIANO DELLE OPERE PUBBLICHE, VI INVITIAMO
PERO’ A VERIFICARE I TEMPI DI
PUBBLICAZIONE DEL PIANO DELLE OPERE PUBBLICHE CHE SOTTOPONETE QUESTA SERA AL
CONSIGLIO PER L’APPROVAZIONE.
Variazione di bilancio e variazione
al DUP
Analizzando la variazione riscontriamo che, come già
anticipato nel punto precedente “ricognizione e valorizzazione del patrimonio”
non ci sarà più la cessione del terreno
ubicato all’interno dell’ex cava San Martino (capitolo entrate 4001 - 107.000,00). Inoltre anche le entrate
da oneri vengono rideterminate in riduzione di
€ 84.350,00 sempre per lo stesso
motivo, come indicato nel parere del revisore, ossia
l’iter di approvazione del piano di recupero ex cava San Martino.
Ci piacerebbe capire l’evoluzione di questo piano di recupero
perché ci ricordiamo tutti quanti che il Comune ha già incassato nel 2015 un
congruo acconto di oneri legati al piano di recupero della ex cava San Martino
e qualora queste somme dovessero essere rimborsate il Comune non riuscirebbe
più a garantire il pareggio di bilancio. Pertanto vi invitiamo a monitorare
attentamente la situazione prima di
attivare opere come la Torre utilizzando tutti gli spazi per il rispetto del
pareggio di bilancio, non vorremmo trovarci per la seconda volta sanzionati per
non aver rispettato il pareggio di bilancio.
Parlando invece delle uscite, come già anticipato al punto del programma triennale delle opere
pubbliche avete tolto tutte le somme che avevate messo nel bilancio 2018 in
modo “spacchettato” per la Torre ossia:
-
Capitolo
3212 uscite tolti 30.000 euro per riqualificazione piazza Torre
-
Capitolo
3213 uscite tolti 94.000 euro per completamento interno Torre
E le avete tutte ricondotte incrementandole sul capitolo 3210
uscite, per complessivi 172.000 euro in aggiunta ai 37.000 euro già stanziati come
recupero Torre del Borgo facendo diventare la somma stanziata per il recupero
della Torre € 209.000; oltre ad aver aggiunto 8.350 euro ai già stanziati 19.650 euro per la progettazione della Torre facendo diventare la progettazione
28.000 euro (capitolo 3211 uscite). L’opera Torre complessivamente diventa € 237.000,00 come da piano triennale
opere pubbliche. Ribadiamo quanto detto prima che a dicembre quando in fase di
approvazione di bilancio vi avevamo contestato lo spacchettato dell’opera
avevamo ragione.
Vediamo inoltre che stanziate 23.000 euro per manutenzione
straordinaria muro Bignone (capitolo 3203 uscite). Di cosa si tratta?
Riscontriamo inoltre che forse cominciate a controllare la situazione delle utenze visto che avete adeguato le somme stanziate su
alcuni capitoli (capitolo 1366/3 uscite, 1386/17 uscite, 1476/5 uscite). La
nostra segnalazione in fase di approvazione del rendiconto forse è servita.
Abbiamo riscontrato che incrementate il capitolo 1086/20 incarichi
professionali per stesura frazionamenti accatastamenti, progettazioni
professionali e perizie di € 10.690,00 ci spiegate per cosa intendete
utilizzarli.
Notiamo inoltre che dalle prestazioni di servizio cimitero
(capitolo 1656/4) avete tolto 7.002 euro. Quando in fase di approvazione di
bilancio vi avevamo chiesto di utilizzare 2000 euro di quelle risorse per fare
il baby pit stop e 3000 euro per l’acquisto delle lime per le scuole ovviamente
avete detto di no perché le risorse servivano tutte per le esumazione; oggi
ancora una volta ci date ragione che erano risorse in eccesso ma ovviamente non
sia mai detto che approvate una proposta della minoranza. Le proposte della
minoranza vi fanno sorridere?
Poi abbiamo notato che nella variazione del 30 aprile al capitolo 1021/1 indennità ed altri compensi al personale a
tempo indeterminato: avete tolto oltre 3000 euro e nella variazione che ci
presentate oggi li rimettete c’è un po’ di confusione, cosa è cambiato da
aprile ad oggi e a cosa servono queste risorse.
Per ultimo riscontriamo che, nonostante la scorsa seduta del
consiglio abbiamo evidenziato la vostra incuria nel non impegnare i gettoni di
presenza ai quali la minoranza ha rinunciato del 2017 da devolvere a famiglie
in difficoltà ancora oggi non avete rimediato in questa variazione di bilancio,
pertanto vi presentiamo una mozione urgente.