
La chiusura del Ponte San Michele di Calusco ha deviato su
Villa d’Adda tutto il traffico veicolare che transitava sul ponte stesso.
Non solo, l’installazione di numerosi dossi, operata dall’Amministrazione comunale ha creato disagi e sollevato critiche.
Noi di Filadda crediamo che, al di là della rassegnazione, sia
arrivato il momento di agire con intelligenza, confrontandoci sui temi e sui
problemi locali per trovare e proporre soluzioni condivise con chi prima di
tutto deve subire queste scelte.

Lo scopo della serata
è quello di iniziare a discutere del problema della viabilità locale e sulle
possibili soluzioni per migliorarla.
14 commenti
Write commentiCome è andata la serata? grazie
ReplyMamma mia quanta gente...non sono riuscita ad entrare!
ReplyMa era una riunione di famiglia? Arrigoni family?
ReplyChe seguito!
ReplyI soliti critici, ma se c'era anche Vannucci!
ReplyLa serata è andata molto bene. Sicuramente sono uscite idee molto interessanti sulle quali vale certamente la pena approfondire. Francamente non riesco a capire perché vengano pubblicate questi commenti idioti che non hanno alcun senso.
ReplySono uno dei partecipanti alla riunione di lunedì. Vorrei suggerire al saccente emulo di Pacciani che invece di fare il guardone magari poteva partecipare alla riunione.Si sarebbe reso conto che il livello della discussione era sicuramente superiore alle sue capacità di comprensione
ReplySe interpreto bene; lo stile dell'anomnimo provocatore e la somiglianza con Pacciani sono impressionanti.
ReplyArrigoni adesso te la prendi anche col tuo blog?
ReplyNon è il mio blog è solo una considerazione. Dire ciò che di pensa non credo sia predersela con chi cura il blog è solo un segno di franchezza cosa che credo, almeno da come scrive, manchi a lei. Comunque no problem sempre disposto a confrontarmi su tutto con lei se solo avesse la capacità di essere minimamente propositivo. Chiaro è che se io fossi il moderatore del blog certi commenti idioti li cestinerei senza pensarci due volte. A risentirla magari confrontandoci su temi più seri perché io ci tengo veramente al mio paese e non scimiotto uno slogan intelligente svilendolo del suo valore. Se vuole un confronto aperto su tutti i temi amministrativi sappia che io sono sempre disponibile al confronto.
ReplySi, c'ero anch'io. Non nego la presenza laddove m'invitano. Seppoi, l'argomento, è d'interesse per il circondario -e la viabilità dal dopo la chiusura del Ponte San Michele dovrebbe interessare tutti- non mi tiro certamente indietro. Piuttosto meraviglia l'assenza degli esponenti dell'Amministrazione comunale di Villa d'Adda in occasione di altri convegni, sul medesimo tema, avvenuti nelle scorse settimane. Come a Brivio, per esempio, dove erano presenti i sindaci e l'amministrazione comunale di: Brivio, Paderno, Calusco, Imbersago e Cisano. Ammesso ma non concesso non sia arrivato l'invito in tempo utile, oppure non arrivato affatto, il tam tam mediatico avrebbe dovuto stimolare la presenza in rappresentanza del comune.
ReplyMarco Vannucci
Colui che fa il guardone, è autorizzato a farlo? Non è abuso di potere? Qualche funzionario comunale può dare risposta alla domanda?
ReplyPochi? Sempre meglio dell'immobilismo dei nostri amministratori
ReplyEsiste una legge ben chiara: le telecamere possono essere visionate solo in caso di emergenza effettiva, non certamente per cuoriosità. La violazione sulle norme della privacy è da codice penale, caro Chioso...
Reply