Proprio per queste affermazioni del Sindaco, non “adatte ad
un rappresentate delle istituzioni” la lista Filadda non intende replicare al
Sindaco ma ritiene di dover chiarire la posizione della Lista in merito alla
convenzione con la Scuola Materna Tranquilla Frigerio.
In consiglio comunale
abbiamo posto delle obiezioni in merito alla convenzione in quanto i contributi
che venivano erogati portavano a una disparità di trattamento tra le due scuole
materne presenti sul territorio di Villa d’Adda, entrambe private ed entrambe
paritarie; infatti all’altra scuola materna (Sacro Cuore) l’amministrazione
concede un contributo per l’abbattimento rette in base alla fasce ISEE,
contributo, che garantisce alle famiglie di avere una riduzione della retta
rapportata alla propria fascia ISEE di appartenenza.
Alla scuola materna Tranquilla
Frigerio, mentre negli anni precedenti il contributo per l’abbattimento rette
seguiva gli stessi criteri ossia l’applicazione delle fasce ISEE (utilizzate su
tutto il territorio nazionale per l’erogazione di contributi di vario genere),
a decorrere dall’anno scolastico 2018/2019 l’amministrazione comunale ha ritenuto
di modificare i criteri stabilendo che il comune eroghi alla scuola materna Tranquilla.
Frigerio 75,00 euro per ogni bambino frequentante residente a Villa d’Adda
senza più prevedere le fasce ISEE e senza nemmeno chiarire in convenzione che
questi 75 euro debbano servire ad abbattere le rette pagate dalle famiglie;
tutto è lasciato alla discrezionalità della scuola materna.
A noi questo criterio
non sembra legittimo sia perché porta ad una disparità di trattamento tra i
bambini frequentanti una scuola materna piuttosto che l’altra, sia perché,
paradossalmente la scuola materna Tranquilla Frigerio non ha alcun obbligo di
utilizzare tutta la somma erogata dal comune per la riduzione dei costi delle
rette alle famiglie. La nostra lista ha sempre improntato la sua politica ponendo
al centro del suo operato le persone, e quindi le famiglie e, continuiamo a
batterci affinché, in presenza di risorse che possono essere destinate
all’abbattimento rette, queste devono essere indirizzate alla riduzione dei
costi alle famiglie in modo da garantire a tutti pari possibilità di usufruire
di servizi scolastici.
Questo non vuol dire
essere contro la scuola materna Tranquilla Frigerio che garantisce sicuramente
un servizio al paese come però lo garantisce anche l’altra scuola. Ogni
cittadino ha il diritto di iscrivere i propri figli alla scuola che ritiene più
idonea e deve avere lo stesso trattamento, per questo motivo abbiamo richiesto
che modificassero la convenzione riportando le fasce ISEE da applicare a tutti
i cittadini indipendentemente dalla scuola frequentata.
Invitiamo a consultare il sito del comune e a
verificare in “amministrazione trasparente” tutti i pagamenti che sono stati
fatti alla scuola materna Tranquilla Frigerio nell’anno 2018 e potrete
riscontrare che sono stati versati a questa scuola, a vario titolo, più di
100.000,00, mentre all’altra scuola materna forse un decimo e alla scuola
elementare e media pubbliche forse un terzo.
Beh, la nostra lista
avrebbe preferito che gran parte di queste somme fossero state versate alle
famiglie sotto forma di riduzione di rette di asili nido, scuole materne, di
costi del trasporto e della mensa.
Per ultimo, la
richiesta della lista Filadda di documenti relativi alla scuola materna,
richiesta che il sindaco definisce pretestuosa e stucchevole, non è altro che
la richiesta del numero dei bambini iscritti e dei bilanci della scuola materna
Tranquilla Frigerio che sono stati richiesti perché il Sindaco ha dichiarato,
nella seduta del consiglio comunale in cui è stata votata la convenzione in
argomento, di averne la disponibilità e ha motivato l’erogazione del contributo
straordinario alla scuola con la necessità di coprire le perdite della stessa.
Peccato che i cittadini
partecipino in numero molto ridotto alle sedute del consiglio comunale (per
questo noi avevamo chiesto la ripresa video che la maggioranza ha ovviamente
bocciato) perché avrebbero l’opportunità di valutare personalmente quelle che
sono le nostre osservazioni e le motivazioni per cui le stesse vengono fatte,
che sicuramente non sono quelle espresse dal Sindaco alla stampa.
9 commenti
Write commentiOttima informazione questa, così dovete informare i cittadini che sanno ben poco di cosa veramente avviene in quel comune. La tanto trasparenza strombazzata in campagna elettorale dov'è, avete deluso tanta gente e non vi voteranno mai più, una volta si sbaglia ma due no, abbassate le arie voi della maggioranza perché dovete sapere che siete al nostro servizio e quindi cercate di essere più umili!
ReplyMi domando e chiedo:Dove era il sig. Biffi quando Ela era in minoranza? I consiglieri di ela erano i paladini della legalità, arrivando a chiedere dimissioni di assessori e abbandonare l'aula consigliare. Oggi si lamentano perché la minoranza li sollecita a rispettare le leggi. Bella coerenza.
ReplySi davvero, QUALCUNO, li dentro si è presto dimenticato di come si comportava quando era in minoranza (che non era neanche capace di farla, perché gliela faceva fare agli altri e QUALCUNO, SI NASCONDEVA DIETRO GLI ALTRI)adesso la minoranza gli dà fastidio che gli dice di rispettare le regole e fare e di dare più trasparenza, che hanno tanto strombazzato nelle elezioni, che delusione totale.....ma di sto passo la gente sta capendo bene il tutto.....
ReplyIl tempo è la miglior medicina, la gente si sta rendendo conto di chi ci amministra, loro pensano di essere apprezzati ma si accorgeranno tra qualche tempo da che parte batte il sole
ReplyE' proprio vero che la classe non è acqua e qui mi dispiace ma di classe ne vedo poca solo molta arroganza, non è così che si amministra un paese, ci vuole più modestia e presenza sul territorio, non si vede mai nessuno tutti rintanati in quel comune.
ReplyIa nostra maggioranza x il momento sta mettendo in ordine dappertutto,sia in alto che in basso cosa che non anno mai fatto gli altri,ben venga un sindaco come Biffi buona serata,
ReplySe non anno i soldi x pagare l'asilo, che se li tengono a casa loro,io personalmente chiuderei anche la carità
ReplyBravi quelli della maggioranza,andate avanti così che siete apprezzati da tutto il paese ..... bravo Biffi
Reply