Il giornale di Merate del 21 maggio pubblica un articolo sulla
convenzione di polizia locale del Montecanto a cui ha aderito anche il
Comune di Villa d’Adda.
Le affermazioni del comandante, sulla base
di quanto riportato nell’articolo, rispecchiano quello che la lista
Filadda da sempre sostiene, ossia, che la videosorveglianza senza un
comando di polizia organizzato con personale sufficiente a garantire
il controllo costante delle telecamere è di pochissima utilità, e
sicuramente i costi sostenuti per l’impianto di videosorveglianza
sono eccessivi se rapportati al beneficio avuto dai cittadini.
Anche in merito alla convenzione la lista Filadda ne ha sempre chiesto
lo scioglimento, perché non migliorativa della gestione rispetto a quella del singolo comune.
Per poter garantire un servizio di controllo sul
territorio a tutela della sicurezza del cittadino, sarebbe necessario
aderire ad una convenzione con un numero di Comuni tale da fornire
una consistente presenza di risorse umane che tre piccoli Comuni non
saranno mai in grado di garntire. Comunque, una convenzione con la
presenza di tre dipendenti da dividersi sui tre Comuni, è una convenzione che non
può garantire in pratica alcun servizio, meglio scioglierla e riprendersi, ciascun Comune, i propri agenti.
Chissà se ora che
anche dall’interno arrivano le critiche alla convenzione, il
Sindaco di Villa d’Adda valuterà l’opportunità di scioglierla.
4 commenti
Write commentiMa fate risparmiare i soldi ai cittadini sciogliendo questa specie di convenzione che non serve a niente anzi ci guadagnano gli altri comuni, ma come ve lo dobbiamo dire anche un bambino lo capisce che roba ragazzi, continuate così che la gente vi apprezza sempre di più, vedrete.....
ReplyMai un vigile per strada, sta sicurezza tanto strombazzata in campagna elettorale dov'è, non cè uno straccio di controllo in paese, i soldi della polizia spendili per i servizi che mancano in paese, svegliaaaaaaaaaa!!!!!
ReplyNon è vero che non c'è mai un vigile, quando ci sono i funerali il vigile c'è peccato che precede il corteo in macchina, una volta i nostri vigili erano davanti a piedi e fermavano decentemente il traffico invitando gli automobilisti a spegnere il motore e ripartire a corteo terminato e non come ora che passato il vigile e non è ancora transitato il carro funebre mentre il traffico indecoroso e irrispettoso sovente riparte.
ReplyLe telecamere a cosa servono se dopo aver subito un tentato furto con scasso e dai carabinieri non arrivano mai notizie, allargano le braccia e non coinvolgono coloro che dovrebbero visualizzare le registrazioni per ovviare almeno alla reiterazione del reato almeno nella zona? Un vademecum sul comportamento e relativa segnalazione del cittadino potrebbe aiutare le forze dell'ordine, sempre che ci sia il dovuto personale al controllo in diretta altrimenti sono proprio soldi pubblici sprecati e peccato chi chioso e compagnia a seguire di questo spreco inutilmente gongolano.
Reply