Riteniamo la scelta molto azzardata poiché metterà sicuramente i pedoni a serio
rischio di essere travolti dagli autoveicoli
considerata la notevole affluenza in zona di adulti e bambini per la presenza
dei campi di calcio molto frequentati.
Sarebbe stato più opportuno eventualmente arrotondare smussando lo spigolo del marciapiede esistente, ma lasciandone presso che inalterata la larghezza.
Sarebbe stato più opportuno eventualmente arrotondare smussando lo spigolo del marciapiede esistente, ma lasciandone presso che inalterata la larghezza.
Quest’ultima e le altre recenti iniziative di natura
viabilistica sembrano poco azzeccate e per questo già sufficientemente
criticate sui social locali e dai cittadini. Sarebbe opportuno che le scelte prima di essere
intraprese venissero perlomeno valutate nelle sedi comunali competenti,
discusse e non lasciate sempre all'improvvisazione del momento .
...................................................................................................................................................................
Si vocifera poi che l’area limitrofa al sentiero di recente recintata lungo la via sterrata a monte verrà adibita a
percorso di ciclocross. Anche in questo caso vige il vezzo del fare senza spiegare, senza valutare costi benefici, senza coinvolgere le commissioni, informare i consiglieri, condividere con la cittadinanza la necessità dell'opera.
10 commenti
Write commentiQualsiasi cosa che decidono voi siete sempre in disaccordo,se decidono v bianco voi volete rosso,ecc ecc
ReplyNon vi va bene mai niente,
ReplyE' la stessa ciofeca del pseudo marciapiede di via San Giovanni.
ReplyCriticatate da chi? Leggete tutti i post ...in tutto saranno 20 persone. Sempre le stesse poi. Se consideri che siete 4 all'opposizione?
ReplyHei siete finalmente usciti dal letargo? Di misfatti a Villa d’Adda ne sono successi durante la vostra assenza, vi siete accorti che è stata sciolta la collaborazione unificata del servizio tecnico con il comune di Carvico? Vi siete chiesti il perché? Alcuni enigmi ve li propongo io, scusate se rimango nell’anonimato ma, a villa c’è poca trasparenza, Carvico si è svicolato per evitare possibili problemi per gare di appalto, di mancate programmazioni e progettazionii, avete visto una gara d’appalto per le luci a led, no!!!! Il cittadino villadaddese paga. Certo voi segnalate alcune magagne, marciapiedi nel totale ridicolo, rotonde e attraversamenti pedonali nel vuoto, chi ha progettato lo svincolo di via Catello-Crusnigo-San Mrtirio, ha fatto un sondaggio di quanti veicoli transitano per quelle vie? Ha fatto un sondaggio per conoscere le abitudini dei pedoni per evitate di mettere un vaso ornamentale che ostacola il transito su un marciapiedi a fondo chiuso? E perché poi a fondo chiuso? Quanti pedoni vanno verso la Italgreen per attraversare la strada per poi tornare indietro per raggiungere la fermata del pullman in via San Martirio? E perché nelle vicinanze di questo passaggio pedonale si è messa la catena sul viale del Cimitero? Le barriere architettoniche questo tecnico sa cosa sono? Una persona in carrozzina dall’attraversamento in zone Italgreen se deve andare al cimitero mi potete dire che giro infinito deve fare? Altre abitudini sono: recinzioni su proprietà private, manutenzioni, sfalci e quant’altro non di pertinenza pubblica, invece di emettere ordinanze, incaricano dei lavori gli stradini e/o i volontari della protezione civile, in parecchie circostanze. Per non parlare di pavimentazioni e muri di contenimento che dovevano essere eseguiti da privati cittadini perché di loro pertinenza, lampioni pubblici che non servono alla pubblica via , nell’ultima settimana anche segnaletica stradale di pertinenza del privato . Non puoi criticarli, la critica ti si ritorce contro.
ReplyAPRITE STE OCCHI, E’ COMPITO DELLA MINORANZA SEGNALARE, NON SI E’ MAI VISTO UN ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO COMUNALE CHE DIBATTA STE ARGOMENTI, FORSE AVETE RAGIONE IO NON VENGO QUASI MAI, QUELLE POCHE VOLTE HO SEMPRE VISTO UN SINDACO, PADRE E PADRONE, I SUOI SILENZIOSI E PRONTI SENZA OBIETTARE AD ALZARE LA MANINA PER APPROVARE E/O RESPINGERE AL SUO COMANDO.
Saremo in pochi, vorrei ricordare al signore di @la che quel gruppo aveva come bandiera:legalità.trasparenza condivisione, se non si attuano questi elementari diritti del cittadino, non devi lamentarti delle critiche, ai cittadini sta bene, non perché hai vinto puoi decidere a piacere, devi rispettare il ruolo di tutti proponendo prima di fare e poi i numeri ti autorizzano a fare.
ReplyCredo che essere in tanti, soprattutto se ciechi leccapiedi, non sia elemento di vanto. Meglio essere in pochi ma determinati. Dire che all'opposizione non va mai bene nulla senza nemmeno avere la capacità di approfondire, comprendere e confrontare quanto dice con i fatti dimostra l'arroganza di chi scrive. Ognuno è libero di pensarla come meglio crede l'importante che sappia sostenere con i fatti le cose che dice. Credo che di cose che non vanno a Villa d'Adda fatte da questa maggioranza ce ne siano tante, se poi ai ciechi sostenitori della maggioranza va bene così non c'è problema vorrà dire che oltre ad essere cornuti siete anche mazziati.
ReplyControllate gli atti di affidamento, le imprese ed i tecnici scelti e gli sconti praticati. Scoprirete cose molto interessanti.
ReplyLA PANDA DEL COMUNE E'DIVENTATA DI PROPIETA'DEL SINDACO ? CHE NE PENSATE DELLO STATO DI DEGRADO DELLA STRUTTURA DELLA COLONIA,MONTAGNA DI IMMONDIZIA,CANI CHE GIRANO,PISCINA SPAVENTOSA E VIA VIA, LA FRANA SOTTO CATELLO E'STATA CAUSATA DAL DISBOSCAMENTO IN CORSO?
Reply