FILADDA PROPONE LA COSTITUZIONE DI UN FONDO DI SOLIDARIETA’ SOCIALE COSTITUITO CON LA RIDUZIONE DELLE INDENNITA’ E GETTONI DEGLI
AMMINISTRATORI COMUNALI DI MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE.
Lunedì
20.04.2020 la lista Filadda ha presentato formale richiesta di variazione di
bilancio, affinché fosse sottoposta in via d’urgenza alla Giunta comunale o in
via ordinaria all’approvazione del Consiglio comunale.
La
proposta è finalizzata alla costituzione di un fondo di solidarietà comunale,
destinato a sostenere tutti i cittadini
che hanno avuto una reale e significativa riduzione del reddito a causa della crisi
finanziaria determinata dalla pandemia da Covid-19.
Come
anticipato nell’articolo di settimana scorsa, la variazione prevede la parziale
riduzione delle indennità di carica e dei gettoni di presenza dei membri del
Consiglio Comunale - sia di maggioranza sia di opposizione - da € 34.621,00 a €
9.621,00. La differenza di € 25.000,00 verrà utilizzata come segue:
-
€ 12.500,00 come aiuto alle famiglie (per esempio, copertura
spese affitto e bollette),
-
€ 12.500,00 come integrazione del fondo destinato all’acquisto
di generi alimentari e materiale per protezione individuale (per il quale si
potrebbe valutare un acquisto consistente di 5000 - 10.000 mascherine
chirurgiche ad € 0,50 ciascuna o di mascherine lavabili e riciclabili ad € 2,00
cadauna), buoni spesa aggiuntivi a quelli dello Stato, buoni per acquisto di
medicinali e di strumenti informatici per consentire lo svolgimento della
didattica a distanza agli studenti che non dispongono dell’apparecchiatura
necessaria.
Ricordiamo
che le indennità di carica e i gettoni di presenza sono assegnati per incarichi
amministrativi e si sommano al reddito dei rappresentanti comunali, i quali
possono richiedere il rimborso per spese connesse all’incarico, cosicché non debbano
riportare alcuna perdita economica nello svolgimento del loro servizio a favore
del Comune di Villa d’Adda.
Dato che tutti coloro che si candidano sono spinti dalla volontà di mettersi a disposizione del proprio paese in modo disinteressato, riteniamo che essi debbano dare il proprio contributo per affrontare la difficile sfida dei prossimi mesi.
Dato che tutti coloro che si candidano sono spinti dalla volontà di mettersi a disposizione del proprio paese in modo disinteressato, riteniamo che essi debbano dare il proprio contributo per affrontare la difficile sfida dei prossimi mesi.
Qui di seguito per chi vuole approfondire pubblichiamo la lettera di accompagnamento e il testo completo della variazione inoltrata.
Con
la presente la lista di minoranza Filadda, trasmette la seguente proposta di
variazione di bilancio, con richiesta di sottoporla in via d’urgenza alla
Giunta Comunale o, in subordine, di inserirla nell’ordine del giorno del
prossimo Consiglio Comunale.
Con
la predetta proposta di variazione si propone la costituzione di un fondo di
solidarietà comunale destinato a sostenere tutti i cittadini che hanno avuto
una reale e significativa riduzione del reddito a causa della crisi finanziaria
determinata dalla pandemia da Covid-19.
La
variazione prevede la parziale riduzione delle indennità di carica e dei
gettoni di presenza dei membri del Consiglio Comunale da € 34.621,00 a € 9.621,00.
La differenza di € 25.000,00 verrà utilizzata come segue:
-
€ 12.500,00 come aiuto alle famiglie (copertura
spese affitto e bollette);
-
€ 12.500,00 come integrazione del fondo per
l’acquisto di generi alimentari e materiale per protezione individuale (per il
quale si potrebbe valutare un acquisto consistente di 5000 - 10.000 mascherine
chirurgiche ad € 0,50 ciascuna o di mascherine lavabili e riciclabili ad €
2.00), buoni spesa aggiuntivi a quelli dello Stato, buoni per acquisto di
medicinali e di strumenti informatici per consentire lo svolgimento della didattica
a distanza agli studenti che non dispongono dell’apparecchiatura
necessaria.
EMERGENZA CORONAVIRUS –
PROPOSTA DI DELIBERA DA SOTTOPORRE ALLA GIUNTA COMUNALE
VARIAZIONE URGENTE AL
BILANCIO DI PREVISIONE DELL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2020/2022 AI SENSI DELL’ART.
175, COMMA 4 DEL TUEL - DESTINAZIONE DI ULTERIORI RISORSE A FAVORE DELLE
FAMIGLIE IN DIFFICOLTà A SEGUITO DELL’EMERGENZA
SANITARIA DOVUTA AL CORONAVIRUS
VISTE la
delibera del Consiglio Comunale n. 58 del 20.12.2019, con la quale è stato
approvato il bilancio di previsione finanziario 2020/2022, e la delibera del Consiglio
Comunale n. 57 del 20.12.2019, con la quale è stata approvata la nota di
aggiornamento al DUP;
VISTA
la deliberazione del Consiglio
Comunale n. 17 del 30.4.2019, con la quale è stato approvato il Rendiconto
della gestione dell'esercizio finanziario 2018;
CONSIDERATI
i poteri del Consiglio Comunale ai sensi dell’art.
175, comma 4 del D. Lgs. n. 267/2000, secondo il quale “Ai sensi dell'articolo 42 le variazioni di bilancio possono essere
adottate dall'organo esecutivo in via d'urgenza opportunamente motivata, salvo
ratifica, a pena di decadenza, da parte dell'organo consiliare entro i sessanta
giorni seguenti e comunque entro il 31 dicembre dell'anno in corso se a tale
data non sia scaduto il predetto termine”;
VISTO
il Decreto Legge del 23
febbraio 2020 n. 6 convertito in L. 13/2020, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza
epidemiologica da COVID-19”;
VISTI i
D.P.C.M. del 25.02.2020, dell’01.03.2020, del 04.03.2020, dell’08.03.2020,
dell’11.03.2020, del 22.03.2020 recanti “Misure
urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da
COVID-19”, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale rispettivamente n. 47 del
25.02.2020, n. 53 dell’ 01.03.2020, n. 55 del 04.03.2020, n. 59 dell’08.03.2020,
n. 62 del 09.03.2020, n. 64 dell’11.03.2020 e n. 76 del 22.03.2020;
VISTO il
Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 recante: “Misure
di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per
famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da
COVID-19” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17.03.2020;
VISTO
il D.P.C.M. del 10.04.2020
che introduce nuove misure restrittive e un ulteriore drastico contenimento a
livello nazionale delle attività economiche al fine di ridurre le possibili
occasioni di contagio;
RILEVATO
che il requisito
dell’urgenza risulta motivato dalla necessità di attivare le procedure
amministrative per provvedere a spese urgenti ed indifferibili per far fronte
all’emergenza da COVID -19. In particolare si intende procedere
sia in parte Entrata sia in parte Spesa alla destinazione di nuove
risorse finanziare reperite dalla
riduzione degi stanziamenti per le indennità di carica e i gettoni di presenza
dei consiglieri comunali, per costituire un fondo di solidarietà sociale;
RITENUTO opportuno
procedere alla variazione dei capitoli del Piano Esecutivo di Gestione
rilevando la necessità di spostare le dotazioni assegnate;
VISTA
la delibera della Giunta
Comunale n. 13 del 15.02.2020, con la quale è stato approvato il P.E.G. per
l’esercizio 2020 per l’assegnazione delle risorse finanziarie a ciascun
responsabile;
VISTO l’art.
175 comma 5 quater lettera a) del
T.U.E.L. e s.m.i., secondo il quale le variazioni al Piano Esecutivo di
Gestione sono di competenza dell’organo esecutivo;
VISTI
gli allegati prospetti che
costituiscono parte integrante del presente atto;
VISTO il
D. Lgs. n. 118/2011 e il corrispondente DPCM del 28/12/2011;
VISTO il
vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;
VISTO il
vigente Regolamento di contabilità e lo Statuto comunale;
VISTO il
Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali di cui al Decreto
Legislativo 18.08.2000 n. 267 e s.m.i.;
ACQUISITI
i pareri favorevoli resi in
ordine alla regolarità tecnica e contabile dal Responsabile del Settore
economico - finanziario ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267
e s.m.i.;
PRESO
ATTO che il prescritto parere del
Revisore dei Conti verrà formulato al momento della ratifica della variazione da
parte del Consiglio Comunale, secondo quanto stabilito dalla Risoluzione
ministeriale n. 4356 del 13 luglio 1995 emessa dal Ministero dell’Interno -
Direzione Centralità Finanza Locale;
DELIBERA
-
di richiamare le
premesse, le quali formano parte integrante e sostanziale del presente atto;
-
di
approvare, per i motivi in premessa
esposti, le variazioni alle previsioni attive e passive sia di competenza sia
di cassa del Bilancio Finanziario di Previsione 2020/2022, quali risultano
dagli allegati prospetti facenti parte integrante della presente proposta di deliberazione;
-
di
apportare altresì al Bilancio Finanziario
di Previsione 2020/2022, redatto secondo lo schema di cui al D. Lgs. n.
118/2011 e s.m.i., le variazioni di competenza e di cassa per l’esercizio
corrente che si riassume nel seguente prospetto:
E/U
|
Cap.
|
Art.
|
Descrizione
|
Cod. Bilancio
|
Anno
|
Inziale
|
VARIAZIONE + o -
|
ENTRATE
|
USCITE
|
Assestato
|
U
|
1001
|
0
|
INDENNITA’ DI CARICA AL
SINDACO, ASSESSORI E CONSIGLIERI COMUNALI
|
1.01-1.03
|
2020
|
34.621,00
|
-25.000,00
|
|
-25,000,00
|
9.621,00
|
|
|
|
|
|
Cassa
|
34.621,00
|
-25.0000,00
|
-25.000,00
|
9.621,00
|
|
U
|
____
|
0
|
FONDO
DI SOLIDARIETA’ COMUNALE DESTINATO ALLE FAMIGLIE COLPITE DALL’EMERGENZA
CORONAVIRS FINANZIATO CON INDENNITA’ DI CARICA E GETTONI DI PRESENZA
CONSIGLIERI COMUNALTI – TRASFERIMENTI
|
12.04-1.04
|
2020
|
0,00
|
+12.500,00
|
+12.500,00
|
+12.500,00
|
|
Cassa
|
0,00
|
+12.500,00
|
+12.500,00
|
+12.500,00
|
||||||
U
|
____
|
0
|
FONDO DI SOLIDARIETA’ COMUNALE DESTINATO
ALLE FAMIGLIE COLPITE DALL’EMERGENZA CORONAVIRS FINANZIATO CON INDENNITA’ DI
CARICA E GETTONI DI PRESENZA CONSIGLIERI COMUNALTI – ACQUISTO BEN E SERVIZI
|
12.04-1.03
|
2020
|
0,00
|
+12.500,00
|
+12.500,00
|
+12.500,00
|
|
Cassa
|
0,00
|
+12.500,00
|
+12.500,00
|
+12.500,00
|
-
di
dare atto del permanere degli
equilibri di bilancio, sulla base dei principi dettati dall’ordinamento
finanziario e contabile ed in particolare dagli artt. 162, comma 6 e 193 del
D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.;
-
di
approvare le variazioni apportate al
Piano degli Obiettivi anno 2020 per i motivi in premessa, secondo quando
indicato nell’allegato prospetto che costituisce parte integrante del presente
atto;
-
di
sottoporre la presente deliberazione
alla ratifica del Consiglio Comunale;
-
di
non inviare per competenza la
presente deliberazione al Tesoriere comunale, ai sensi dell’art. 57 comma 2-quater del Decreto Legge 26/10/2019 n.
124 (c.d. “Decreto Fiscale”),
convertito dalla Legge 18.12.2019 n. 157, che ha abrogato con evidenti finalità
di semplificazione procedurale i commi 1 e 3 dell’art. 216 ed il comma 2 lett.
a) dell’art. 226 del T.U.E.L.;
-
di
disporre per la pubblicazione di
quest’atto nell’Albo Pretorio Comunale online
ai sensi dell’articolo 29 comma 6 del vigente Regolamento sull’Ordinamento
degli Uffici e dei Servizi;
-
di
dichiarare la presente deliberazione
immediatamente eseguibile, con voti favorevoli unanimi resi nei modi e nelle
forme di legge ai sensi dell’art. 134, comma 4 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267
e s.m.i.
EMERGENZA
CORONAVIRUS – PROPOSTA DI DELIBERA DA SOTTOPORRE AL CONSIGLIO COMUNALE
VARIAZIONE
AL BILANCIO DI PREVISIONE DELL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2020/2022 DESTINAZIONE DI
ULTERIORI RISORSE A FAVORE DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTà
A SEGUITO DELL’EMERGENZA SANITARIA DOVUTA AL CORONAVIRUS.
VISTE
la
delibera del Consiglio Comunale n. 58 del 20.12.2019, con la quale è stato
approvato il bilancio di previsione finanziario 2020/2022, e la delibera del
Consiglio Comunale n. 57 del 20.12.2019, con la quale è stata approvata la nota
di aggiornamento al DUP;
VISTA la deliberazione del
Consiglio Comunale n. 17 del 30.4.2019, con la quale è stato approvato il
Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2018;
VISTO il Decreto Legge del 23
febbraio 2020 n. 6 convertito in L. 13/2020, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza
epidemiologica da COVID-19”;
VISTI
i D.P.C.M.
del 25.02.2020, dell’01.03.2020, del 04.03.2020, dell’08.03.2020,
dell’11.03.2020, del 22.03.2020 recanti “Misure
urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da
COVID-19”, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale rispettivamente n. 47 del
25.02.2020, n. 53 del 01.03.2020, n. 55 del 04.03.2020, n. 59 dell’08.03.2020,
n. 62 del 09.03.2020, n. 64 dell’11.03.2020 e n. 76 del 22.03.2020;
VISTO
il Decreto
Legge 17 marzo 2020 n. 18 recante: “Misure
di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per
famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da
COVID-19” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17.03.2020;
VISTO il D.P.C.M. del 10.04.2020
che introduce nuove misure restrittive e un ulteriore drastico contenimento a
livello nazionale delle attività economiche al fine di ridurre le possibili
occasioni di contagio;
RITENUTO
di costituire un fondo comunale di
solidarietà sociale finalizzato a far fronte alla emergenza finanziaria determinatasi a
seguito dalla crisi finanziaria dalla
pandemia da Covid-19 da finanziare reperite dalla riduzione degli stanziamenti per le indennità di carica e i
gettoni di presenza dei consiglieri comunali;
VISTA la delibera della Giunta
Comunale n. 13 del 15.02.2020, con la quale è stato approvato il P.E.G. per
l’esercizio 2020 per l’assegnazione delle risorse finanziarie a ciascun
responsabile;
VISTO
l’art. 175
comma 5 quater lettera a) del
T.U.E.L. e s.m.i., secondo il quale le variazioni al Piano Esecutivo di
Gestione sono di competenza dell’organo esecutivo;
VISTI gli allegati prospetti che
costituiscono parte integrante del presente atto;
VISTO
il D. Lgs.
n. 118/2011 e il corrispondente DPCM del 28/12/2011;
VISTO
il vigente
Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;
VISTO
il vigente
Regolamento di contabilità e lo Statuto comunale;
VISTO
il Testo
Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali di cui al Decreto
Legislativo 18.08.2000 n. 267 e s.m.i.;
ACQUISITI i pareri favorevoli resi in
ordine alla regolarità tecnica e contabile dal Responsabile del Settore
economico - finanziario ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267
e s.m.i.;
PRESO ATTO del
parere del revisore del conto
DELIBERA
-
di richiamare le premesse, le quali
formano parte integrante e sostanziale del presente atto;
-
di
approvare, per i motivi in premessa
esposti, le variazioni alle previsioni attive e passive sia di competenza sia
di cassa del Bilancio Finanziario di Previsione 2020/2022, quali risultano
dagli allegati prospetti facenti parte integrante della presente proposta di
deliberazione;
-
di
apportare altresì al Bilancio
Finanziario di Previsione 2020/2022, redatto secondo lo schema di cui al D.
Lgs. n. 118/2011 e s.m.i., le variazioni di competenza e di cassa per
l’esercizio corrente che si riassume nel seguente prospetto:
E/U
|
Cap.
|
Art.
|
Descrizione
|
Cod. Bilancio
|
Anno
|
Inziale
|
VARIAZIONE
+ o -
|
ENTRATE
|
USCITE
|
Assestato
|
U
|
1001
|
0
|
INDENNITA’
DI CARICA AL SINDACO, ASSESSORI E CONSIGLIERI COMUNALI
|
1.01-1.03
|
2020
|
34.621,00
|
-25.000,00
|
-25,000,00
|
9.621,00
|
|
Cassa
|
34.621,00
|
-25.0000,00
|
-25.000,00
|
9.621,00
|
||||||
U
|
____
|
0
|
FONDO DI
SOLIDARIETA’ COMUNALE DESTINATO ALLE FAMIGLIE COLPITE DALL’EMERGENZA
CORONAVIRS FINANZIATO CON INDENNITA’ DI CARICA E GETTONI DI PRESENZA
CONSIGLIERI COMUNALTI – TRASFERIMENTI
|
12.04-1.04
|
2020
|
0,00
|
+12.500,00
|
+12.500,00
|
+12.500,00
|
|
Cassa
|
0,00
|
+12.500,00
|
+12.500,00
|
+12.500,00
|
||||||
U
|
____
|
0
|
FONDO DI SOLIDARIETA’ COMUNALE DESTINATO
ALLE FAMIGLIE COLPITE DALL’EMERGENZA CORONAVIRS FINANZIATO CON INDENNITA’ DI
CARICA E GETTONI DI PRESENZA CONSIGLIERI COMUNALTI – ACQUISTO BEN E SERVIZI
|
12.04-1.03
|
2020
|
0,00
|
+12.500,00
|
+12.500,00
|
+12.500,00
|
|
Cassa
|
0,00
|
+12.500,00
|
+12.500,00
|
+12.500,00
|
-
di
dare atto del permanere degli
equilibri di bilancio, sulla base dei principi dettati dall’Ordinamento
finanziario e contabile ed in particolare dagli artt. 162, comma 6 e 193 del
D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.;
-
di
disporre per la pubblicazione di
quest’atto nell’Albo Pretorio Comunale online
ai sensi dell’articolo 29 comma 6 del vigente Regolamento sull’Ordinamento
degli Uffici e dei Servizi;
-
di
dichiarare la presente deliberazione
immediatamente eseguibile, con voti favorevoli unanimi resi nei modi e nelle
forme di legge ai sensi dell’art. 134, comma 4 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267
e s.m.i.
2 commenti
Write commentiScusate, siete promotori di iniziativi lodevoli e condivisibili, però nn ci ho capito un c...o, serve semplicità nelle iniziative, forse questo lo impone la normativa, ma se per presentare una semplice proposta si deve lavorare un giorno, il cittadine fugge da così tanta burocrazia.
ReplyProponete di semplificare e sburocratizzare sto comune una volta per tutte.. Iniziate dalla semplicità tanto si tanta iniziativa non verrà mai presa in considerazione dal chioso e barat.
Vi manca la cabina di regia con le dovute competenze che avevate prima, mi dispiace per voi, ma così non concludete niente!
Reply