Con sentenza N°83/2020 depositata il 18.05.2020, la Corte dei Conti nel giudizio di appello ribadisce la responsabilità degli allora amministratori del Comune di Villa d’Adda per aver deliberato L’acquisto di CASA CLAPIS (poi demolita) al prezzo di EURO 130.000 in assenza dell’ATTESTAZIONE OBBLIGATORIA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE che in seguito l'avrebbe valutata in EURO 88.000 causando il conseguente DANNO PER IL COMUNE, stabilito per differenza in euro 42.000.
SONO STATI CONDANNATI: Gianfranco Biffi, Daniele Mazzoleni, Gianfranco Cattaneo, Antonio Posa, Fabio Villa, Isa Clivati al pagamento della rispettiva somma di euro 5.000 + accessori e attribuendo al segretario comunale Filippo Paradiso la quota di euro 12.000 per la responsabilità di non aver segnalato agli amministratori l’obbligatorietà della richiesta della valutazione preliminare all’agenzia delle entrate.
.
11 commenti
Write commentiChe bella patata bollente è capitata ai nostri amministratori!! A me dispiace di più che sia stato citato il povero dott.Villa che non aveva ne pena ne colpa dei misfatti combinati dagli altri.
ReplyVa benissimo così purché paghino, compreso il segretario che per me è il primo artefice di tale inganno.
ReplyGuardate nelle carte e segnalate a chi di dovere.
ReplyEsempio di come vengono sprecati i soldi pubblici. Dovreste proporre una medaglia a chi segnalato questi sprechi.
ReplyHo visto che c'è anche il sig. Posa, ma non era amico di Martina Arrigoni? Chissà come sarà contento!
ReplyUn commento precedente parlava del dott.Villa tirato inconsapevolmente in questo acquisto, io vorrei spezzare una lancia a favore del Posa chiedendomi perché si è dimesso, ebbene anche lui è stato tirato in questa trattativa dal gatto e la volpe, lui (Posa) però ne capiva di più.
ReplyUn impegno per voi della minoranza è di controllare che la cartella esattoriale venga emessa e naturalmente saldata.
ReplyEhi i due #Quicomandiamonoi il loro motto dal 2013 era: abbiamo vinto noi per cui... tutti in silenzio!! Stavolta sono stati pescati dalla magistratura contabile, bella notizia. Però ora non votiamoli più!!
ReplySembra ci sia in calendario un consiglio comunale nei prossimi giorni? Non sarà mica ancora a porte chiuse? Certo un consiglio comunale riunito in un sottotetto è da terzo mondo, io voglio proporvi che si svolga in una piazza/parcheggio, ce ne sono tante e un po defilate per tranquillità: via Robasacchi, papa Giovanni, scuola materna, cortile comunale, al campo sportivo, naturalmente se il tempo è bello altrimenti in una palestra, così si coinvolge la cittadinanza e voi uscite da quel palazzo!
ReplyCerto che anche voi dì filadda non rispondete alle questioni proposte dai lettori, vedi cc comunale per il 26, ho visto nelle bacheche la convocazione a porte chiuse, non vi sembra una assurdità, la maggioranza si chiude a riccio, eventuali nuove proposte che potrebbero nascere sono precluse subito dal comportamento di tutti questi consiglieri.
ReplyNiente di che sempre critiche e non proponete mai niente di costruttivo, fate un piano di idee su cui confrontarsi e poi lo mandate alla maggioranza e ai cittadini così vediamo che cosa proponete di buono anche voi per i cittadini, altrimenti continuando così non siete credibili neanche voi della minoranza è solo un consiglio.....
Reply